rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Montesilvano Montesilvano

I residenti di via Lazio, di via Emilia e di via Chieti di Montesilvano preoccupati per l'isola pedonale sul lungomare: "Rischiamo disagi e caos"

Il comitato, con il portavoce Mauro Di Cola, esprime preoccupazione in vista della chiusura serale, per due mesi, dell'ultimo tratto di lungomare che, con il senso unico istituito lo scorso inverno, potrebbe provocare disagi alla circolazione stradale

Con la chiusura serale del lungomare dalle 20 a dopo mezzanotte per due mesi, potrebbero esserci ripercussioni negative sulla viabilità nella zona fra via Emilia, via Lazio e via Chieti a Montesilvano. A dirlo il comitato dei residenti e dei commercianti della zona, che già nei mesi scorsi aveva sollevato proteste e critiche per la decisione, da parte dell'amministrazione De Martinis, di istituire il senso unico e di modificare i sensi di marcia in diverse traverse fra villa Verrocchio e villa Canonico.

Mauro Di Cola, portavoce del comitato, da noi raggiunto in vista dell'avvio dell'isola pedonale sul lungomare (che scatterà dal 30 giugno al 31 agosto e che avrà due livelli di chiusura a seconda delle serate), spiega innanzitutto che nessuno dei residenti o commercianti è contrario alla pedonalizzazione della riviera in quel tratto per svolgere eventi di qualsiasi genere, ma occorre una visione preventiva e d'insieme dell'intera viabilità della zona, per evitare ingorghi e problematiche che, soprattutto nei mesi di luglio e agosto quando ii i turisti saranno presenti in modo massiccio, potrebbero riguardare le tre vie principali di quella zona e le traverse del lungomare.

"Con l'avvio dell'isola pedonale per due mesi, siamo preoccupati per il possibile impatto negativo che si potrà avere nella zona fra via Lazio, via Chieti e via Emilia. Se, fino allo scorso anno, il maggior flusso di traffico serale e notturno era gestibile grazie al doppio senso che era presente su queste tre arterie stradali principali, adesso con i nuovi sensi unici istituiti dal Comune qualche mese fa, la situazione potrebbe diventare complicata provocando code e lunghe file.

Problemi che si sono già visti nel caso della gara di triathlon dei primi giorni di giugno quando,  l'isola pedonale avrà un'estensione maggiore in alcune date e considerando il nuovo cambiamento del senso unico in viale Abruzzo, tutti gli automobilisti in arrivo da Pescara , identificati per forza percorrere corso Umberto I. Se poi consideriamo che sono ancora in vigore i cantieri stradali in via Verrotti, è facile prevedere delle problematiche, soprattutto nelle prossime settimane con l'aumento dei turisti. Per questo, come già avvenuto in passato, chiediamo all'amministrazione comunale un incontro per trovare delle soluzioni prima che i problemi diventino realtà.  Ma anche i residenti che vivono in queste strade o nelle traverse della zona potrebbero avere difficoltà per uscire con la propria vettura nelle ore notturne, a causa delle chiusure dovranno fare dei giri lunghissimi con relativi disagi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I residenti di via Lazio, di via Emilia e di via Chieti di Montesilvano preoccupati per l'isola pedonale sul lungomare: "Rischiamo disagi e caos"

IlPescara è in caricamento