Montesilvano: riparte il progetto Pet Therapy, aperte le iscrizioni
L'assessore alle politiche sociali Anthony Aliano ha fortemente voluto il progetto di Pet therapy che prevede l'utilizzo di cani di piccola e media taglia come strumento di aiuto verso i più deboli
L'assessore alle politiche sociali Anthony Aliano ha fortemente voluto il progetto di Pet therapy che prevede l'utilizzo di cani di piccola e media taglia come strumento di aiuto verso i più deboli.
L'iniziativa fu promossa anche dalla vecchia giunta che ha sperimentato il progetto per ben due anni. Anche in quell'occasione, esattamente come avviene oggi, Claudio Ferrante (Ufficio Disabili) ha lavorato affinché il progetto fosse di supporto ai cittadini.
Quest'anno il progetto di pet therapy partirà il 3 Luglio e terminerà il 26 Luglio. Saranno coinvolte ben 20 persone. Intanto da oggi stesso i cittadini potranno iscriversi presso l'ufficio DisAbili del Comune dalle ore 9.00 alle 11.00. Il termine ultimo per iscriversi è il 29 giugno.
L'assessore Aliano spiega che “il progetto di terapie assistite dagli animali è stato finanziato dall'amministrazione in collaborazione con l’Ufficio DisAbili e sarà seguito dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus". L'assessore ne approfitta per ringraziare personalmente tutti i mebri della cooperativa per il lavoro che svolgono con amore e con costanza. Gli incontri si svolgeranno presso il Parco Giovanni Paolo II di Montesilvano ogni martedì e giovedì pomeriggio ed avranno contenuti e finalità differenti a seconda dell’età dei partecipanti”.
Il progetto verrà riproposto anche quest'anno perché i benefici derivanti da questo tipo di terapia ormai sono indiscussi. Proprio per questo il Comune deve poterli garantire ai cittadini. Il progetto prevede alcune aree di intervento come l'incremento dell'autocontrollo, gestione delle emozioni, potenziamento dell'attenzione e miglioramento dell'espressione verbale.
L'assessore inoltre conclude che l'attenzione di quest'amministrazione verso le fasce più deboli è fortissima. Non bisogna lasciare indietro nessuno" - conclude l'assessore - "per questo il mio plauso va anche alle associazioni di volontariato che le cui attività sul territorio sono preziosissime”.