Quasi tre milioni per la messa in sicurezza di otto scuole comunali di Montesilvano: a fine anno scolastico aprono i cantieri
Solo dal pnrr un finanziamento da 2 milioni e 600mila euro, il sindaco De Martinis e l'assessore Cilli: "Interventi eccezionali grazie ad un importo mai ottenuto prima da nessuna amministrazione", i dettagli sugli edifici interessati e le tipologie di intervento
Quasi tre milioni di euro per mettere in sicurezza otto scuole di Montesilvano con i lavori che, annuncia il sindaco Ottavio De Martinis, partiranno alla fine dell'anno scolastico. Fondi per la gran parte e cioè per un totale di 2milioni e 600mila euro, fanno capo ad un finanziamento pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza) del ministero dell'interno intercettato dall'amministrazione cui si aggiungono 303mila euro già posti in essere per i lavori già avviati in tre degli istituti che saranno interessati dagli interventi di miglioramento.
Una somma ingente che sarà quindi investita per la sicurezza dei ragazzi e del personale che ogni giorno varcano i cancelli delle scuole dell'infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado della città.
Si tratta, sottolinea De Martinis, di “interventi eccezionali che non si vedevano da decenni e che oggi risultano fondamentali per garantire la sicurezza agli studenti. L’edilizia scolastica è una cosa importantissima per la città e siamo molto orgogliosi di aver intercettato fondi cospicui al fine di regalare alla nostra Montesilvano qualcosa di davvero straordinario”.
Ad entrare nel dettaglio è l'assessorato comunale all'edilizia scolastica guidato da Paolo Cilli che quel fondo del pnrr lo ha intercettato, spiega, in sinergia con l'ufficio tecnico comunale. I 2milioni e 600mila euro saranno quindi così ripartiti per la messa in sicurezza: 800mila euro saranno destinati alla succursale dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico di via D’Annunzio: 550mila euro all'istituto Fanny Di Blasio; 450mila euro saranno investiti sull'istituto comprensivo Ignazio Silone in via San Gottardo, con gli 800mila euro rimasti ripartiti equamente tra la direzione didattica in via Vitello D’Oro quella di via Lazio.
Le procedure di gara attraverso la centrale unica di committenza della Provincia, specifica l'assessorato, sono state espletate mentre sono in corso gli affidamenti degli interventi di messa in sicurezza per importi di 101mila euro in altre scuole per un totale di 303mila euro. Si tratta dell’istituto comprensivo Rodari nella scuola primaria Saline di via Costa, nella scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Silone Collemare in via De Gasperi e nella scuola primaria direzione didattica in viale Abruzzo.
“Alla chiusura dell’attuale anno scolastico abbiamo previsto degli interventi per la messa in sicurezza delle scuole comunali – ribadisce Cilli - , in particolar modo alle strutture mediante consolidamento dei nodi strutturali trave-pilastro, antiribaltamento mediante placcaggio e antisfondellamento dei solai. Inoltre, verranno eseguiti lavori alle strutture portanti. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con i dirigenti scolastici per coordinare i lavori con il nuovo calendario scolastico delle lezioni. Tutti gli interventi si concluderanno entro 90 giorni ad eccezione di quello nella Troiano Delfico i cui tempi saranno più lunghi a causa dell’importante riqualificazione, pertanto abbiamo concordato con la ditta un cantiere che si muoverà per gradi così da non creare troppi disagi agli alunni”.
“L’ultimo intervento importante nelle scuole risale a diversi anni fa, ma nella storia di Montesilvano mai un’amministrazione comunale è riuscita ad intercettare una cifra così importante da dedicare alle strutture scolastiche – conclude -. Stiamo già lavorando per intercettare un altro importante finanziamento anche per interventi di efficientamento energetico sempre degli edifici scolastici”.