Tutela dei dati, con il loro video gli studenti del liceo scientifico D'Ascanio di Montesilvano vincono il concorso sulla privacy
Un concorso nazionale voluto dal garante e riservato alle prime e le seconde superiori. Ai ragazzi si chiedeva di spiegare cos'è e come si tutelano i propri dati di fronte a problemi come il cyberbullisemo e il revenge porn. Primo classificato l'istituto della provincia: il 25 la premiazione a Napoli
Gli studenti del liceo scientifico Corradino d'Ascanio di Montesilvano hanno vinto il contest “Diventa ambasciatore della privacy” promosso dal garante e riservato alle prime e seconde superiori chiamate a realizzare un video per raccontare la propria idea di privacy e come difenderla. I ragazzi dell'istituto della provincia di Pescara saranno premiati il 25 ottobre a Napoli insieme a quelli dell'istituto commerciale e per geometri Pareto di Pozzuoli secondi classificati e quelli dell'istituto superiore di istruzione secondaria F. De Sanctis-O. D'Atostina di Domicella (Avellino) che si sono piazzati terzi. A riportare la notizia è l'agenzia di stampa Adkronos.
“Cos'è la privacy, come tutelarla? E come spiegarla ai propri coetanei?”, queste le domande cui hanno dovuto rispondere con la loro clip.
Creatività e consapevolezza hanno caratterizzato i tanti video arrivati nel corso dell’anno scolastico 2022-23, mostrando come sia importante un’attività di formazione e sensibilizzazione da parte delle scuole sui temi della protezione dei dati personali. Nella realizzazione dei video i ragazzi hanno infatti messo a frutto un percorso formativo, guidato dagli insegnanti nell’ambito delle ore di educazione civica, sulla base di un kit didattico predisposto dal garante riguardante aspetti di grande impatto, soprattutto per i più giovani, come il cyberbullismo, i furti di identità, il revenge porn, la profilazione on line, i deepfake.
L'iniziativa è stata realizzata con il supporto tecnico di Skuola.net.