I cani antidroga Dab e Caffé a lezione di legalità nell’Isola dei Bambini di Montesilvano
Nell’ambito della serata sono state compiute due simulazioni di ritrovamento di stupefacenti e traffico di valori all’interno di un’auto che, fermata dalle fiamme gialle, è stata poi oggetto di fiuto e ispezione
I cani antidroga Dab e Caffé sono stati protagonisti della lezione di legalità che si è tenuta ieri nell’Isola dei Bambini, al Pala Congressi Dean Martin di Montesilvano. Ospite d’eccezione è stata la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pescara, con il Tenente Marsilio, il luogotenente Bruno, il maresciallo Nucibello, il brigadiere Scopel e l’appuntato Leva del gruppo cinofili, nonché gli appuntati Renzetti e Sorrentino del gruppo speciale antiterrorismo e pronto intervento, e gli appuntati Berardi, Triozzi e Melio.
Nell’ambito della serata sono state compiute due simulazioni di ritrovamento di stupefacenti e traffico di valori all’interno di un’auto che, fermata dalle fiamme gialle, è stata poi oggetto di fiuto e ispezione, sia sul mezzo che sul conducente. Inoltre è stata effettuata anche una dimostrazione di identificazione di soggetto sospetto e, infine, il ritrovamento di una valigia contenente valori da esportare illegalmente.
Il Tenente Marsilio ha poi illustrato le modalità con cui si svolgono le attività antidroga. “Una gran bella serata, quella trascorsa nell’Isola dei Bambini di Amare Montesilvano, a conclusione della stagione estiva 2021 che ha visto la partecipazione di tantissimi bambini alle nostre attività accompagnati dai loro genitori che oltre al consueto mercatino hanno potuto assistere ad una vera e propria lezione sulla prevenzione e sicurezza”, ha dichiarato il presidente di Amare Montesilvano, Renato Petra.