"Legumi Party" si avvia verso il gran finale con l'Arrosticino d'Abruzzo
IlPescara.it ha seguito la giornata inaugurale di questa nota rassegna enogastronomica, giunta alla sua quarta edizione. E oggi pomeriggio ci sarà una degustazione gratuita dedicata al neonato marchio di tutela dei "rostelli"
Grande successo per la prima giornata di 'Legumi Party 2012', che oggi chiuderà i battenti al porto turistico. La rassegna, nata quattro anni fa per esaltare dei prodotti (i legumi, appunto) che non hanno mai avuto grande esposizione mediatica, si avvale dei patrocini dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura e della Camera di Commercio di Pescara, e quest’anno è dedicata al nuovo marchio “Buongusto, l’Arrosticino d’Abruzzo”.
A tale proposito, segnaliamo che oggi alle 17 ci sarà una degustazione gratuita di arrosticini, cui parteciperanno rappresentanti dell’Accademia dell’Arrosticino e dell’Associazione Regionale Allevatori (ARA) per spiegare le qualità del vero Arrosticino d’Abruzzo. Nel padiglione del Marina di Pescara, 40 espositori accoglieranno fino a stasera i visitatori, presentando i loro prodotti.
Sono presenti a 'Legumi Party' le due grandi cooperative produttrici di Olio Extravergine di Oliva, entrambe di Pianella (Capo e Plenilia), che rappresentano il Consorzio di Tutela Dop Aprutino Pescarese; non mancano la porchetta di Nicola Genobile e l'estro di Giogoloso, artigiano del gelato che, oltre a proporre genuini cornetti e coppette, sa divertire con le sue straordinarie doti da mago-entertainer.
Al gourmet Santino Strizzi, intervistato nei giorni scorsi da IlPescara.it, spetta invece il compito di stupire con particolari risotti ai legumi serviti in suggestive ciotole di coccio: a pranzo e cena, ieri, c'è stato un autentico pienone. “Legumi Party” ospita, infine, anche alcuni manufatti dell’artigianato tradizionale abruzzese. L'apertura dell'ultima giornata è fissata per questa mattina alle ore 10; chiusura della manifestazione alle ore 22.