Lavori in via Marconi a Pescara, scatta la chiusura della strada
E' scattata ieri, con 24 ore di ritardo, la chiusura al traffico dell'ultimo tratto di viale Marconi, per i lavori del Comune previsti per il piano antiallagamenti
E' scattata ieri la chiusura dell'ultimo tratto di viale Marconi a Pescara, fra via Pepe e la rotatoria nei pressi dell'Agip.
Con 24 ore di ritardo, dunuque, l'asse viario è stato interdetto alla circolazione, con l'istituzione dei percorsi alternativi. Il cantiere fa parte del Piano Antiallagamenti dell'amministrazione comunale, e prevede la chiusura fino al 21 marzo prossimo, necessaria per la sistemazione delle nuove condotte e l'installazione delle pompe di sollevamento.
“Il progetto preliminare è stato redatto nel novembre 2011 e prevede la costruzione di quattro collettori: il primo Collettore è già stato realizzato nel primo tratto di via Marconi, da via Tommaso da Celano, attraversando il canale Bardet, e confluendo nell’impiantino di sollevamento realizzato di recente dall’Ato all’incrocio tra via Marconi e via Pepe, dove, a opere concluse, confluiranno anche le acque di via Pepe, carreggiata nord, nel tratto compreso tra via Marconi e via Benedetto Croce, e su tale impianto andremo a installare un gruppo elettrogeno a inserimento automatico, per garantire la sua operatività in caso di black out. Il secondo Collettore è stato realizzato a servizio delle aree depresse del quartiere della pineta dannunziana in viale Primo Vere, condotta che è proseguita in via Braga e in via De Cecco per immettersi nel Torrente Vallelunga. Ieri sono partiti i lavori del terzo Collettore che sarà posto in via Marconi, in direzione sud: la condotta partirà a ridosso del Bardet 1, all’incrocio con via Pepe, e intercetterà tutta la strada fino all’impianto di sollevamento che costruiremo sotto la rotatoria antistante l’Agip, impianto dove faremo confluire anche le acque piovane di via della Pineta, nel tratto compreso tra via Marconi e via Marchetti. E contemporaneamente alla realizzazione del collettore provvederemo alla pulizia del Fosso Bardet, dopo aver ricevuto l’autorizzazione del Consorzio di Bonifica”. ha spiegato l'assessore Del Trecco, mentre l'assessore Fiorilli ha sottolineato come non ci siano stati particolari disagi, in quanto non si sono registrati incolonnamenti e rallentamenti.