Lavori via del Concilio, Fiorilli vuole incontrare Don Aldo
Il vicesindaco e assessore Fiorilli ha ftto sapere di voler incontrare Padre Aldo, della parrocchia di Sant'Andrea, dopo le sue riflessioni riguardanti i lavori in via del Concilio
Il vicesindaco ed assessore Fiorilli ha fatto sapere di voler incontrare Padre Aldo, della parrocchia di Sant'Andrea, per discutere dei lavori di riqualificazione di via del Concilio appena terminati.
Il parroco, infatti, nei giorni scorsi ha sollevato alcune obiezioni e riflessioni sui lavori, e per questo Fiorilli ha deciso di chiarire gli obiettivi stabiliti dal Comune con il progetto che ha interessato Piazza Sant'Andrea e via del Concilio.
“Il progetto di riqualificazione di via del Concilio ha avuto due obiettivi: il primo, il più concreto, mettere in sicurezza tutta l’area antistante la chiesa e la scuola, riducendo e calmierando quel volume di traffico abnorme per una strada tanto ristretta, dando un’organizzazione razionale a un parcheggio sorto in mezzo alla carreggiata stradale, senza i necessari criteri di garanzia per i pedoni. Il secondo, forse il più evidente, è stato proprio quello di restituire centralità e dignità alla chiesa, di cui conosciamo le radici e il significato, una chiesa che oggi, spostando il traffico, è tornata a essere vero orizzonte del passante, allargando, addirittura, anche la prospettiva del sagrato, proprio come è stato fatto dinanzi ad altre chiese" ha detto Fiorilli.
"Spiace, ovviamente, leggere la riflessione di Padre Aldo solo oggi, a cose fatte, dopo che le Autorità ecclesiastiche della parrocchia, peraltro, hanno partecipato al momento inaugurale impartendo la benedizione su tutti i presenti alla giornata di festa. Comunque le osservazioni di Padre Aldo meritano attenzione e una controdeduzione: obiettivo dei nostri lavori, contrariamente all’interpretazione di Padre Aldo, è stato proprio quello di ridurre il volume di traffico, quindi la rumorosità, e gli ingorghi, che puntualmente si verificavano dinanzi alla chiesa, offendendone la dignità e creando evidenti problemi." continua Fiorilli.
"Appena un accenno merita la sterile polemica politica sollevata dal consigliere Blasioli sulle strisce pedonali che oggi collegano l’asse viario del parcheggio alla chiesa: è evidente che quello è il vecchio attraversamento pedonale che verrà spostato entro pochi giorni, ma chi non era abituato a frequentare via del Concilio e la chiesa di Sant’Andrea non può avere memoria del vecchio e indecoroso assetto urbanistico della piazza”.