rotate-mobile
Cronaca Spoltore

Giorgio Pasotti chiude la Settimana del Cinema Agiscuola

Il celebre attore è intervenuto questa mattina all'Arca di Spoltore per presentare il suo film "Io, Arlecchino", dove oltre a recitare riveste anche il ruolo di regista

"Voi avete già un vostro gusto cinematografico, ma potete sempre arricchirlo, così poi un giorno sarete in grado di dire ai vostri amici, o ai vostri figli, cosa è da vedere e cosa non è da vedere".

Con queste parole Giorgio Pasotti si è rivolto agli studenti delle scuole superiori chiudendo stamane a Spoltore la prima edizione della "Settimana del Cinema" organizzata da Agiscuola Abruzzo. L'attore bergamasco è intervenuto al Multiplex Arca per presentare "Io, Arlecchino", in cui, oltre a recitare, riveste anche il ruolo di regista insieme a Matteo Bini:

"Oggi in Italia - ha spiegato - si fanno molte commedie sciocche. Il mio film cerca di ritagliarsi un angolino proponendo qualcosa di diverso, anche perchè è la prima pellicola nella storia del cinema a parlare di Arlecchino: una maschera molto importante, in quanto ha indicato tutto un modo di fare comicità. Ad essa si sono ispirati molti artisti: penso a Charlie Chaplin, a Buster Keaton, ma anche a Carlo Verdone".

Per quanto riguarda i progetti futuri, Pasotti sta girando in Puglia "Tulips", per la regia del Premio Oscar Marleen Gorris ("L’albero di Antonia"), e preparerà a breve un nuovo spettacolo teatrale. Pescara, però, che una decina d'anni fa gli ha assegnato il Premio Flaiano come miglior attore protagonista per "Dopo mezzanotte", gli è rimasta nel cuore.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giorgio Pasotti chiude la Settimana del Cinema Agiscuola

IlPescara è in caricamento