Frosinone-Pescara 2-1: ora Baroni rischia l'esonero
I biancazzurri rimediano la seconda sconfitta consecutiva dopo il ko interno di sette giorni fa contro il Brescia e vengono battuti 2-1. Per i biancazzurri segna Politano
Il Pescara dà quasi l'addio ai playoff rimediando la seconda sconfitta consecutiva dopo il ko interno di sette giorni fa contro il Brescia. A Frosinone i biancazzurri vengono battuti 2-1 e, pur restando ancora vicini alla zona calda, sollevano più di un dubbio sulla loro reale capacità, a questo punto del campionato, di riuscire a centrare l'obiettivo finale. Staremo a vedere, sperando di esserci sbagliati.
IL MATCH – Il primo tempo scorre quasi tutto senza goal, e bisogna arrivare al 41' per vedere una delle due squadre passare in vantaggio. Sfortunatamente sono i ciociari ad andare in rete: Gucher, al suo terzo centro stagionale, si libera di Zuparic in area e mette il pallone sotto l’incrocio dei pali, lì dove Fiorillo non può proprio arrivare. Si va al riposo sul risultato di 1-0 per i padroni di casa.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa la strada si fa subito in salita per gli uomini di Baroni, visto che al 3′ viene assegnato un calcio di rigore al Frosinone per una deviazione di Fornasier con il braccio. Dal dischetto Lupoli trasforma con facilità spiazzando Fiorillo grazie a un tocco centrale rasoterra. Al 29′ il Delfino accorcia le distanze con la marcatura di Politano, che segna su punizione dal limite posizionando la sfera alla sinistra di Zappino. Finisce così: Frosinone 2 - Pescara 1.
ORA BARONI RISCHIA L'ESONERO - Questa ennesima battuta d'arresto potrebbe costare la panchina a Marco Baroni. I dirigenti del Pescara stanno ragionando sull'eventualita' di sostituire il tecnico toscano, ma la decisione definitiva verra' presa domani nel corso di una riunione tra i massimi rappresentanti del club. In caso di esonero, il favorito per la successione e' Massimo Oddo, ex difensore di Milan e Lazio, che attualmente guida la Primavera biancazzurra.
FROSINONE (4-3-3): Zappino; Zanon, Cosic (30′ st Bertoncini), Blanchard, Crivello; Frara, Gucher, Sammarco; Santana (17′ st Carlini), Lupoli (36′ st D. Ciofani), Dionisi. A disp.: Pigliacelli, Gori, Fraiz, Ranelli, Crescenzi, Pamic. All.: Stellone.
PESCARA (4-4-2): Fiorillo; Zampano, Salamon, Fornasier (20′ st Brugman), Pucino; Politano (43′ st Pasquato), Zuparic, Memushaj, Bjarnason; Melchiorri, Sansovini (10′ st Pettinari). A disp.: Aresti, Boldor, Selasi, Abecasis, Caprari, Gessa. All.: Baroni.
Arbitro: Daniele Minelli di Varese
Assistenti: Alessandro Rapanelli e Francesco Disalvo
Reti: 41′ pt Gucher, 3′ st Lupoli, 29′ st Politano
Ammoniti: Salamon, Melchiorri, Fornasier, Blanchard, Frara, Carlini
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa.