Anche il fiume Saline supera la soglia di allarme, si teme il superamento degli argini
Anche il fiume Saline tra Montesilvano e Città Sant'Angelo è in piena e ha superato la soglia di allarme come successo nel pomeriggio già per il fiume Pescara
Sale il livello di allerta anche per il fiume Saline tra Montesilvano e Città Sant'Angelo che nella serata di martedì 16 maggio ha superato la soglia di allarme.
Come già accaduto nel pomeriggio per il fiume Pescara.
Il centro funzionale d'Abruzzo comunica che la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Saline segnala il superamento della soglia di allarme.
Considerando le persistenti condizioni di tempo instabile, il centro funzionale raccomanda di mettere in atto le azioni previste nel piano comunale di emergenza, in particolare di: attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo l'asta fluviale anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal piano di emergenza comunale con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio; attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo il reticolo idrografico minore anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal piano di emergenza comunale con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio; mettere in atto tutte le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad altro manufatto tendente a rapido allagamento.
Sul tema c'è anche un post dell'associazione Nuovo Saline onlus: «Anche a seguito di una parziale apertura della diga di Penne il livello resta alto ma contenuto negli argini. Nel tratto tra Congiunti e la foce non si osservano al momento esondazioni o frane. L'area è monitorata anche dalle locali forze dell'ordine».
«Stante il perdurare del maltempo, si segnala il superamento della soglia di allarme del fiume Saline», conferma il sindaco di Città Sant'Angelo, Matteo Perazzetti, «attivato il monitoraggio delle zone a rischio».