Federconsumatori sul dragaggio del fiume: "E' pericoloso"
Federconsumatori ha fatto sapere di voler chiedere l'intervento della Procura in merito alle operazioni dragaggio del fiume Pescara. In particolare, si contesta il metodo utilizzato per la pulitura, pericoloso per la salute dei cittadini
L'associazione, infatti, ha chiesto alla Procura di intervenire per fermare i lavori di pulizia del letto e degli argini del fiume pescarese.
In particolare, viene contestato il metodo utilizzato per il dragaggio. In assenza di un impianto di smaltimento dei rifiuti e residui provenienti dal fiume, quest'ultimi vengono accumulati lungo la costa.
Poichè spesso questi rifiuti sono tossici e nocivi per la salute, l'operazione, secondo Federconsumatori, potrebbe mettere in pericolo la salute non solo dei cittadini residenti nelle aree limitrofe, ma anche dei consumatori del pesce pescato nella zona.
Alcuni studi effettuati dall'Università D'Annunzio, dimostrerebbero come effettivamente il dragaggio compiuto senza un apposito impianto di smaltimento provocherebbe un'inquinamento dell'ambiente ed un potenziale avvelenamento dei pesci.