
Ecosistema Urbano: Pescara bocciata da Legambiente
La città di Pescara perde 18 posizioni rispetto allo scorso anno nella classifica "Ecosistema Urbano" di Legambiente, riguardante tutte le principali variabili ambientali e le politiche di sostenibilità. Chieti invece guadagna 43 posizioni
Pescara perde ben 18 posizioni rispetto allo scorso anno, scendendo al 65esimo posto su 100, mentre Chieti ne guadagna 16.
Lo studio tiene conto di moltissimi parametri, fra cui l'inquinamento dell'aria, la salute delle acque, i rifiuti, i trasporti pubblici, il traffico cittadino, gli spazi verdi e le politiche ambientali pubbliche e private.
Ai primi posti della classifica ci sono solamente città del centro-nord.
"La mancanza di investimenti nella sostenibilità urbana produce un doppio danno: sia locale, con il peggioramento della qualità della vita per i cittadini, sia globale, contribuendo alla distruzione dei delicati equilibri dell'ecosistema" ha dichiarato il Presidente di Legambiente Di Matteo.