Discarica di Bussi: rinviata ad ottobre l'udienza
E' stata rinviata al 29 ottobre l'udienza preliminare riguardante la discarica abusiva di Bussi. Per un vizio di notifica oggi non c'è stata la prima seduta. Sit-in di protesta del Wwf e di Abruzzo Social Forum
A causa di un vizio di notifica e per l'applicazione del decreto sul terremoto, quindi, oggi la seduta che doveva tenersi presso il tribunale di Pescara davanti al giudice De Ninis, è stata rinviata.
Per la scandalosa vicenda riguardante i rifiuti tossici nascosti ed abbandonati nei pressi del fiume Tirino, sono indagate la Montedison, l'Aca e Ato, per le quali risponderanno gli ex dirigenti. Le accuse sono di avvelenamento di acque pubbliche, truffa, delitti colposi ai danni della sanità pubblica, commercio di sostanze adulterate e contraffatte.
Davanti al tribunale erano presenti anche numerosi rappresentanti del Wwf Abruzzo e di Abruzzo Social Forum, che hanno organizzato un sit in di protesta con striscioni e slogan riguardanti l'inquinamento dell'acqua.
Nella disarica furono ritrovati materiali come il tetracloruro di carbonio, tetracloroetilene, metalli pesanti di ogni genere, che hanno inquinato pesantemente le acque del Tirino.