Dimissioni Papa, lettera aperta del vescovo Valentinetti
L'arcivescovo di Pescara - Penne Valentinetti ha scritto una lettera aperta agli ecclesiastici e responsabili di gruppi religiosi locali riguardante la decisione del Papa di dimettersi
"Ai Reverendissimi
-Presbiteri
-Religiosi
-Diaconi
-Religiose
-Responsabili dei Gruppi, Movimenti e Associazioni
-Consiglio Pastorale Diocesano
- Consiglio delle Aggregazioni Laicali
- Insegnanti di Religione Cattolica
dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne
Carissimi,
gli avvenimenti della vita della Chiesa ci interpellano particolarmente perché la nostra fede, nella potenza dello Spirito, sia irrobustita e cresca visibilmente per poter comprendere quanto il Signore ci vuole mostrare.
In questi giorni, come voi ben sapete, il Santo Padre Benedetto XVI rinuncerà al ministero Petrino a causa dell’età avanzata e ai problemi di salute che lo inducono a compiere questo gesto tanto imponente quanto imprevisto, oggettivamente storico per la vita della Chiesa.
La nostra preghiera sia intensificata per accompagnare il commiato del nostro Pastore universale e rimanere a lui vicino nonostante egli abbia scelto di farsi “nascosto al mondo”, per dedicarsi principalmente alla preghiera e alla meditazione.
Senza dubbio questo è stato un gesto coraggioso e inaspettato, oserei dire di carattere profetico, che porrà nuovi scenari per i Pontefici che si avvicenderanno alla guida della Chiesa Cattolica.
La nostra fede ci spinga a considerare ogni avvenimento confidando esclusivamente nella forza dello Spirito Santo, guardando con somma fiducia a questo atto storico che ci apre al disegno misterioso di un Altro.
Il secondo impegno che deve aprirci nella pienezza al rapporto con Cristo è, indubbiamente, l’intercessione continua affinché il Collegio dei Signori Cardinali possa serenamente e con libertà di spirito provvedere all’elezione del Romano Pontefice.
La nostra preghiera incessante per questo sia caratterizzata anche nella liturgia feriale e festiva nelle nostre comunità di appartenenza, aggiungendo nella preghiera dei fedeli un’intenzione particolare per l’elezione del Papa.
Restiamo vigilanti e in attesa fiduciosa che lo Spirito di Cristo assisti la Chiesa nella scelta di un Padre che possa guidarla, nelle vie di un vero rinnovamento conciliare e dia al nuovo successore di Pietro mano ferma e saggezza di mente e di cuore sul timone della Barca.
A tutti auguro un buon cammino di Quaresima e un itinerario di fede rinnovato sotto la grazia del Padre che nulla farà mancare ai suoi figli che confidano in lui.
Tommaso Valentinetti
Arcivescovo"