rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

Centri estetici: Confartigianato, "Lotta all'abusivismo"

Confartigianato Pescara chiede alle Istituzioni e al Comune di prendere coscienza di questa realtà e attivare subito un tavolo di concertazione con le forze dell'ordine

Quello del benessere e della cura estetica della persona e' un settore nel quale l'abusivismo molto diffuso. Confartigianato Pescara chiede alle Istituzioni e al Comune di prendere coscienza di questa realta' e attivare subito un tavolo di concertazione con le forze dell'ordine e la prefettura, per dare un segno forte alla collettivita'.

"Benessere e cura dell'estetica - afferma l'associazione in una nota - necessitano di personale qualificato, apparecchiature specifiche e approvate dai competenti organismi di controllo e di luoghi idonei, che rispettino la normativa igienica e sanitaria. Chi opera in un centro di estetica e di benessere dev'essere altamente qualificato, eppure non mancano persone senza scrupolo, che esercitano senza le necessarie autorizzazioni e privi dei minimi requisiti di legge. La crisi economica fa crescere il fenomeno, perche' da una parte c'e' il consumatore, che si fa ingannevolmente persuadere dal costo molto basso dei trattamenti e dall'altra c'e' chi chiude l'attivita' o addirittura chi s'improvvisa estetista o titolare di un centro benessere, pensando ad un'attivita' che appare ingannevolmente semplice e redditizia".

Confartigianato Benessere ha promosso numerose campagne informative per promuovere servizi di qualita' e per combattere il fenomeno dell'abusivismo, stringendo un'efficace collaborazione con le competenti autorita' attraverso il Protocollo firmato nel 2011.

Nonostante le intese e i controlli, l'abusivismo e' ancora difficile da cancellare: pertanto da Confartigianato Pescara si chiede un segnale forte all'Amministrazione Comunale per l'istituzione di un tavolo di concertazione che, periodicamente, verifichi l'attivita' di controllo sul territorio e l'applicazione delle sanzioni e che concorra nell'organizzazione di campagne istituzionali di sensibilizzazione dell'utenza nei confronti dei gravi rischi derivanti da trattamenti effettuati da soggetti non qualificati, con applicazione di prodotti di dubbia qualita' ed in locali privi dei prescritti requisiti di igiene e sicurezza.

Confartigianato Pescara chiede inoltre, pur nella consapevolezza del momento difficile, di rendere meno complicata la vita degli imprenditori del settore in regola, favorendo la semplificazione degli adempimenti burocratici, la diminuzione della pressione fiscale e ogni iniziativa che sara' ritenuta valida per dar loro piu' forza nel difendersi dagli attacchi di concorrenti sleali che inquinano il mercato.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centri estetici: Confartigianato, "Lotta all'abusivismo"

IlPescara è in caricamento