Sei automobilisti alla guida sotto l'effetto di alcol e droga, 5 auto sequestrate all'uscita di Città Sant'Angelo della A14
I controlli sono stati eseguiti dalla polizia stradale e da Aspi nei pressi del casello di Pescara nord/Città Sant'Angelo la notte di domenica 11 giugno
Nottata di controlli quella di tra sabato 10 e domenica 11 giugno nei pressi del casello di Pescara nord/Città Sant'Angelo dell'autostrada A14 da parte della polizia stradale e di Autostrade per l'Italia.
Lo scopo è stato il contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e sostanze stupefacenti.
Sono stati 30 sono i conducenti sottoposti a prova preliminare al fine di accertare la recente assunzione di sostanze stupefacenti.
Tra questi 6 sarebbero risultati positivi anche alla successiva prova nel laboratorio mobile messo a disposizione da Aspi, presente sul posto, nel quale i medici incaricati, tramite una specifica visita, per cinque di loro avrebbero accertato anche lo stato di alterazione. Cocaina e cannabinoidi sono state le principali sostanze riscontrate, anche tra i giovanissimi di età compresa tra i 22 e 25 anni. Tra i fermati anche un 37enne della provincia di Pescara, il quale è apparso subito agli occhi degli operatori della sezione polizia stradale di Pescara in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alla prova con l’etilometro sarebbe risultato un tasso alcolemico pari a 1,57 g/l, di ben tre volte superiore al limite; sottoposto all’ulteriore prova con drug test è risultato anche in stato di alterazione psicofisica per recenti assunzioni di cannabinoidi. Complessivamente 5 le automobili sequestrate durante la notte ai fini della confisca. I conducenti risultati positivi sono stati sanzionati per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e la loro patente di guida è stata sospesa. La polizia stradale di Pescara rafforzerà tali servizi anche nei prossimi fine settimana al fine di garantire standard più elevati di sicurezza stradale.