rotate-mobile
Sicurezza

Come pulire i ventilatori: i rimedi naturali per eliminare polvere e non solo

Per eliminare polvere, sporco e batteri

Per raffrescare casa le ventole dei ventilatori si rivelano spesso la migliore soluzione. Ma come pulire i ventilatori per evitare di disperdere nell’ambiente polvere e sporco? È infatti necessaria una pulizia adeguata per eliminare polvere, sporco e batteri, dannosi per tutti, in particolar modo per bambini e soggetti allergici.

Tutte le tipologie, dai ventilatori a piantana a quelli a soffitto e da tavolo, vanno puliti a fondo, soprattutto quando si ha intenzione di metterli in funzione prima dell’inizio della stagione estiva.

Rimedi naturali per pulire i ventilatori

I rimedi naturali per effettuare le pulizie casalinghe sono, più o meno, sempre gli stessi, quindi aceto, sapone di Marsiglia, bicarbonato e succo di limone. Ma vediamo meglio come usarli per ottenere il massimo del risultato e dello splendore.

Innanzitutto, prima della pulizia, bisogna procedere con lo smontaggio del ventilatore, staccandolo prima dalla corrente, se collegato. Togliere le viti, smontare le griglie e rimuovere la ventola. Lavare tutto con uno spolverino o un panno di microfibra. Poi usare una soluzione di acqua e aceto bianco per pulire ogni parte, cavi esclusi. Asciugare il tutto.

Al posto dell’aceto bianco si può usare il sapone di Marsiglia oppure succo di limone e bicarbonato. In aggiunta si possono mettere degli oli essenziali, come lavanda ed eucalipto, per profumare l’ambiente.

Come pulire i ventilatori da soffitto

In questo caso bisogna sempre prima scollegarli dalla corrente elettrica, poi spolverare la ventola meglio se con una prolunga telescopica. Se lo sporco è eccessivo, si può utilizzare un panno leggermente inumidito. In pochi minuti il ventilatore sarà come nuovo.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come pulire i ventilatori: i rimedi naturali per eliminare polvere e non solo

IlPescara è in caricamento