Come coltivare una pianta di limone in vaso
Il terriccio deve essere sempre umido
Fresco e profumato, il limone è un immancabile in cucina. Per avere questo agrume sempre disponibile, è possibile coltivarlo in vaso sul balcone.
Albero di limone: cosa sapere
L’albero di limone (citrus limon) è un sempreverde indiano. Particolarmente coltivato in Sicilia, è sensibile al freddo e al vento. Se si abita in una zona in cui il clima è variabile, si consiglia la coltivazione in vaso, meglio se di terracotta, così da poter spostare la pianta al bisogno.
Come coltivare il limone
Per coltivare il limone, il periodo migliore per piantarlo o metterlo in vaso è a inizio primavera. È importante che il terreno sia soffice e poroso, a prova di ristagni, anche perché andrà spesso innaffiato, per mantenere un determinato livello di umidità. Sul fondo del vaso è consigliabile mettere qualche centimetro di argilla espansa, per assorbire l’acqua ed evitare marciumi.
La pianta andrà rinvasata ogni due anni in un contenitore più grande. In caso di semina, si inizia con un vaso di diametro di 30-40cm.
Come curare il limone
Chi ha iniziato dalla semina, dovrà bagnare il terreno fino a che non germoglierà. Solo allora potrà aggiungere il concime. Quando la pianta avrà raggiunto i 20 cm, si potrà rinvasare in un contenitore maggiore.
Chi ha comprato già un albero di limone, dovrà solamente garantirgli la giusta cura, quindi irrigazione continua e più intensa in estate. Il terriccio deve essere sempre umido.
La potatura va effettuata in inverno, eliminando le foglie secche e danneggiate.
Si ricorda, inoltre, che il limone va protetto da freddo, gelo ma anche forti venti e dall’aria troppo secca, e va fertilizzato almeno due volte l’anno.