"Pescara non dimentica": la città ricorda le vittime del bombardamento americano del 14 settembre del 1943
Mercoledì nel piazzale antistante la ex stazione ferroviaria la cerimonia in nome delle tante vittime di quello che fu uno dei più devastanti bombardamenti ai danni della città
“Pescara non dimentica” i suoi caduti, i suoi feriti e i suoi mutilati nel 79esimo anniversario del bombardamento americano del 14 settembre 1943, secondo pesantissimo attacco aereo che seguì quello del 31 agosto.
L'amministrazione comunale commemora il tragico evento della seconda guerra mondiale con una cerimonia che avrà inizio mercoledì 14 settembre alle ore 12.00 presso il muro dell'ex stazione ferroviaria in corso Vittorio Emanuele II, monumento simbolo del tributo di sangue pagato dai civili al conflitto e dalla città che conobbe immani distruzioni e per questo venne insignita nel 2001 dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi della medaglia d'oro al valor civile.
Sarà disposta una corona d'alloro alla base della lapide che ricorda le vittime, seguita da una lettura scenica tratta da “L'Italia sotto le bombe” dello storico Marco Patricelli a cura dell'attrice Giulia Basel. Gli interventi istituzionali saranno del sindaco Carlo Masci e del presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli. Alla cerimonia prenderanno parte autorità militari, civili e religiose, associazioni combattentistiche e d'armi, e una delegazione degli studenti dell'ultimo anno di corso dell'Istituto “Acerbo”.