rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità

Cancellato all'ultimo il volo Pescara-Catania, beffa per numerosi passeggeri

Il volo in programma nella giornata di martedì 29 agosto è stato cancellato a poche ore dalla partenza

Il volo Pescara-Catania operato da Ryanair di martedì 29 agosto è stato cancellato a poche ore dalla partenza.
La compagnia aerea irlandese ha comunicato nella mattinata odierna l'annullamento del volo Fr1628 proveniente dalla Sicilia con partenza prevista alle ore 11:20. 

E di conseguenza è saltato anche il volo Fr1629 di ritorno che era in programma alle ore 13:10 dall'aeroporto d'Abruzzo. 

Dalla Saga informano che Ryanair non ha ancora motivato le cause che hanno portato alla cancellazione dei due voli odierni. Numerosi i passeggeri rimasti a terra e che sono stati avvisati solo in mattinata.  

Il parere dell'esperto

Ma cosa succede in questi casi? A cosa hanno diritto i passeggeri che subiscono la cancellazione di un volo? A queste domande risponde l'avvocato pescarese Edno Gargano, esperto in materia. Nei casi di volo cancellato ma anche di ritardo superiore alle 3 ore, il passeggero è tutelato dal Regolamento (Ce) 261/04 che prevede il riconoscimento di un risarcimento per il disservizio subito. Tale indennizzo viene anche chiamato con il termine di “compensazione pecuniaria” ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento (Ce) 261/04 e può variare da 250 euro a 600 euro in base alla tratta percorsa. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione che negli ultimi mesi da Catania, si sono verificati vari eventi al di fuori del controllo delle compagnie aeree che hanno inevitabilmente comportato ritardi e annullamenti di numerosi voli ai danni dei passeggeri. Come ad esempio: l’incendio che ha colpito lo scalo siciliano lo scorso mese o le continue eruzioni dell’Etna che hanno minato alla sicurezza del traffico aereo. In questi determinati casi, il passeggero non avrà la possibilità di esercitare il proprio diritto a ad ottenere la compensazione pecuniaria per la cancellazione subita poiché tali eventi sono considerati “circostanze eccezionali” ed esonerano il vettore dalla responsabilità di risarcire il passeggero. Ad ogni modo al passeggero è comunque dovuto il rimborso riguardante il prezzo del biglietto pagato o la riprotezione gratuita sul primo volo disponibile, oltre l’assistenza che consiste nel ricevere pasti e bevande in congruità con l’attesa e l’eventuale pernottamento in hotel, come per i passeggeri rimasti a Pescara che dovevano rientrare a Catania.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cancellato all'ultimo il volo Pescara-Catania, beffa per numerosi passeggeri

IlPescara è in caricamento