"Una canzone", il nuovo singolo di Eleonora Toscani
Il brano della giovane cantautrice abruzzese è distribuito da Believe ed è uscito per l'etichetta Giuro Srl, la società editoriale di Giuseppe Anastasi
È uscito "Una canzone", il nuovo singolo di Eleonora Toscani, artista abruzzese classe '92 che è autrice per Giuro Srl, la societa? editoriale di Giuseppe Anastasi. Ci sono persone e storie che rimangono incastrate nelle canzoni, ma non lo sappiamo finché non ci troviamo ad ascoltarle. “Una canzone” parla di questo: storie che iniziano e non finiscono mai veramente, che tornano a bussare, ma senza drammi o pensieri tristi. Sono lì, anche se non ci pensi, e tornano a galla quando meno te lo aspetti, magari grazie a una canzone che parte in macchina, alla fine di una giornata come tante. E quando parte “quella” canzone non ci sono molte opzioni: devi decidere se ascoltarla o se cambiare stazione, magari mentre fai a pugni con il cuore. “Io nel dubbio, alla fine, ne ho scritta una nuova”, dice Eleonora a proposito del brano.
Eleonora inizia a comporre canzoni durante il triennio di Composizione al conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara sotto la guida del maestro Angelo Valori. Grazie ai suoi studi ha l’occasione di vivere esperienze formative di prestigio: nel 2015 vince una borsa di studio per il Columbia College di Chicago, nel 2016 frequenta con l’Erasmus la PopAkademie di Mannheim concludendo la sua esperienza nel 2017, anno in cui si laurea con 110 e lode nella triennale di Composizione. Sempre nel 2017 vince una borsa di studio per il Cet di Mogol, un’esperienza che, come lei stessa dice, “le ha cambiato la vita”.
Frequenta quindi il corso Autori sotto la guida di Mogol, Maurizio Bernacchia, Giuseppe Anastasi (autore di canzoni per Arisa, Noemi e tanti altri). L’incontro con Giuseppe Anastasi è determinante perché da lì a poco nascerà una collaborazione culminata con la firma di un contratto editoriale con la Giuro, che vede Eleonora in veste sia di cantautrice che di autrice di canzoni per altri artisti. A ottobre 2019 partecipa al ProSceNium e si classifica terza, in questo contesto conosce Red Ronnie che le regala l’occasione di comparire in una puntata del Barone Rosso assieme a Grazia Di Michele, Mariella Nava e Rossana Casale.
Nello stesso anno pubblica la sua prima canzone ufficiale “17 Pezzi” e nel febbraio 2020 si esibisce prima al Mei, tenutosi a Sanremo, e poi alla 3a edizione di “Sa(n)remo senza confini”, la rassegna organizzata da "L’Isola che non c’era" che ha avuto sede nella location del Club Tenco; e poi ancora è ospite ad Attico Monina per il festivalino di Anatomia Femminile, un format che dà spazio alle cantautrici emergenti ideato da Michele Monina. Nel 2021 termina anche il biennio di Composizione Pop al conservatorio di Pescara. Dopo un'esperienza a Dublino come assistente al Camden Recording Studio, importante realtà che ha visto passare artisti come Ed Sheeran, Niall Horan, Shawn Mendes, Hozier, Kodaline e The Script, è impegnata nella produzione delle nuove canzoni.