rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Attualità

Dopo lo stop per il covid tornano gli stage in presenza in Italia e in Irlanda per 455 studenti dell'alberghiero De Cecco

Con l'allentamento delle restrizioni gli studenti torneranno a seguire gli stage del percorso alternanza scuola - lavoro sia in aziende italiane che estere

Tornano in presenza gli stage formativi del percorso alternanza scuola - lavoro per gli studenti dell'alberghiero De Cecco di Pescara. A partire da oggi primo aprile e fino alla fine del mese 455 studenti vivranno nuovamente l'esperienza formativa direttamente nelle aziende italiane convenzionate (172 in nove regioni) con 9 studenti che potranno svolgere gli stage in Irlanda, a Dublino. Lo ha fatto sapere la dirigente scolastica Alessandra Di Pietro nel salutare i ragazzi in occasione della loro partenza. La Di Pietro ha ricordato che l'alberghiero di Pescara punta molto sul progetto alternanza scuola - lavoro, per dare un'occasione di confronto con il mondo reale del lavoro agli studenti:

"Per due anni l’emergenza Covid-19 ci ha imposto di riformulare tale attività, che si è svolta in modalità da remoto, al fine di non spezzare quel filo tra i nostri ragazzi e le aziende del territorio, alle quali consentiamo spesso anche di scoprire dei talenti. Quest’anno è possibile invece ripartire con lo stage classico che per i nostri studenti rappresenta innanzitutto un’occasione ghiotta per farsi conoscere, per far emergere il proprio talento, per farsi notare in vista del diploma e della successiva ricerca di un lavoro, infatti sono molti gli stagisti che poi sono stati ricontattati dalle stesse aziende per attività lavorative nel periodo estivo; dall’altro lato si tratta di un’attività complementare di verifica dello stesso percorso di studio ed elaborazione delle informazioni condotto a scuola, dunque un momento in cui agli studenti viene chiesto di dimostrare ciò che hanno imparato, il proprio know how.

Gli stage a partire da oggi coinvolgono 455 studenti, ossia 11 classi terze e 11 classi quarte, che fino al prossimo 30 aprile lavoreranno all’interno di 172 aziende convenzionate e spalmate in 9 Regioni italiane, ossia Lombardia, Sardegna, Liguria, Umbria, Campania, Toscana, Abruzzo, Puglia ed Emilia Romagna. Tra i 455 studenti ci sono anche 35 ragazzi diversamente abili coinvolti in attività ‘on the job’."

Gli stagisti saranno supportati dai tutor scolastici, una trentina di docenti che li seguiranno passo dopo passo ed interagiranno con i tutor aziendali, mentre gli studenti partiti per Dublino resteranno in Irlanda per quattro settimane per il progetto di tirocinio formativo "Welcome: Work-based competencies for green skills and jobs in Europe" che impegnerà complessivamente 30 studenti dell'Ipssa, nove dei quali partiti oggi.

"Le attività di mobilità offrirà una combinazione di apprendimento in aula e di formazione in azienda: durante la prima settimana di mobilità i partecipanti avranno accesso ad un corso di microlingua (turismo e ospitalità), mentre durante le successive tre settimane saranno impegnati in un tirocinio in aziende in possesso della certificazione Ecolabel del settore turismo e ospitalità. Per gli studenti il progetto rappresenterà un’importantissima opportunità per accrescere, confrontare ed aggiornare le loro conoscenze e competenze in un contesto transnazionale, utilizzando una lingua diversa dall’italiano. Gli studenti avranno poi la spinta per mettersi in gioco e sviluppare adattabilità e flessibilità in un ambiente culturale, sociale e lavorativo completamente diverso dal loro sperimentando sul campo le conoscenze acquisite nei percorsi formativi e sui banchi di scuola al fine di sviluppare competenze tecnico-professionali che potranno spendere in futuro nel contesto lavorativo locale”.

Verso Dublino sono partiti Sara Magliaro, Davide Palmisano, Michelangelo Cavuti, Samuele Nota, Nicolò Gelsumino, Adamo Collini, Marilia Ferreira, Taisiya Antonilli e Carola Elena De Iuliis, accompagnati dai docenti tutor Barbara Ferretti e Olga Di Maso.

alberghiero stage-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo lo stop per il covid tornano gli stage in presenza in Italia e in Irlanda per 455 studenti dell'alberghiero De Cecco

IlPescara è in caricamento