Giovane donna residente nel Pescarese ricoverata a Chieti per il vaiolo delle scimmie
Una ragazza di 31 anni è attualmente ricoverata nel reparto di Malattie Infettive del nosocomio Santissima Annunziata
Una ragazza di 31 anni è attualmente ricoverata nel reparto di Malattie Infettive del nosocomio Santissima Annunziata
Il bollettino regionale dell'assessorato alla Salute aggiorna il quadro relativo all'andamento del contagio da Covid-19 in Abruzzo
Sono alcuni dei numeri che emergono dall'indagine condotta dall'osservatorio sui macro-trend del trasporto pesante della Continental, diversa la situazione per il trasporto merci: nuove vendite in aumento del 50,4 per cento
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
"Biciclette sul marciapiede nonostante la ciclovia. Sul lungomare Papa Giovanni XXIII la situazione è fuori controllo. Pescara sud. Nonostante la presenza di una pista ciclabile che copre l’intero tratto di lungomare che da Francavilla si estende fino al porto turistico di...
L'azienda sanitaria locale segnala anche come sia stato necessario il sangue di 15 donatori per salvare la vita a Luca Cavallito vittima dell'agguato nel bar del Parco
Ad accogliere Mauro Casinghini è stato ricevuto dal comandante della base, il capitano di fregata Roberto D’Arrigo
Le associazioni di categoria non ci stanno e qualcuna si è già affidata ai legali, più moderata Casartigiani, ma nel complesso le posizioni di Ascom, Confesercenti e Confartigianato sono un coro unanime: "Un favore alle zone limitrofe e la morte di Pescara"
Lo riferisce l'assessorato regionale alla sanità. In calo anche i ricoveri ordinari nei reparti ospedalieri
La Società italiana di medicina ambientale chiama a raccolta aziende private e cittadini perché aiutino i presidi a dotare gli istituti di presidi in grado di far sì che l'aria al chiuso sia pulita
L'ateneo di Pescara-Chieti apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2022/2023: con i nuovi corsi l'offerta formativa sale a 68
Il direttore generale dell'Agenzia regionale di tutela ambientale commenta la classifica del sistema nazionale per la protezione dell'ambiente: "Se noi togliessimo dati di foci, fossi e fiumi il nostro sarebbe un mare eccellente al pari di altri"
La foce del fiume Saline tra Montesilvano e Città Sant'Angelo è inquinata, degli otto punti di prelievo quattro sono fuori i limiti di legge, il presidente Legambiente Abruzzo Di Marco: "Il quadro sia base di partenza per un necessario salto di qualità"
A dirlo è il lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Sì unanime del consiglio regionale alla proposta della Lega, D'Incecco: "Atto doveroso sostenere il progetto dell'amministrazione"