Aperto il "mercato etnico e dell’integrazione", Alessandrini: "Un'utopia divenuta realtà"
L'ambasciatore senegalese elogia il sindaco: "Ha agito come un buon padre di famiglia". L'inaugurazione si è tenuta oggi pomeriggio con il taglio del nastro. La festa è stata accompagnata dalle note di Pap Kan e dalla tribute band di Bob Marley 'Kinky People'
Come promesso, nel pomeriggio è stato inaugurato il "Mercato Etnico e dell’Integrazione" con tanto di taglio del nastro. La struttura, che sorge in uno dei tunnel della stazione, comincerà le operazioni di vendita nei prossimi giorni. Numerose le autorità oggi presenti:
- il sindaco Marco Alessandrini
- l’ambasciatore senegalese S.E. Mamadou Saliou Diouf,
- il console del Senegal per l’Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna Tullio Galluzzi
- il vescovo della Diocesi di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti
- l’imam della comunità senegalese Faye Dame
- i rappresentanti dell’esecutivo e della maggioranza
Presenti anche i rappresentanti delle associazioni e sigle in sinergia con le quali è nata la manifestazione odierna:
- Cgil Pescara,
- Alis,
- Associazione dei Lavoratori Immigrati Senegalesi
- Fondazione Caritas,
- Arci,
- On the Road,
- Anpi,
- Movimentazioni,
- Pepe Collettivo,
- Rete Oltre il Ponte,
- Artisti per il Matta
La festa è stata accompagnata dalle note del cantante senegalese Pap Kan e dalla tribute band di Bob Marley 'Kinky People'.
- 1 / 2
- Continua