VIDEO | L'Abruzzo non dimentica il terremoto del 2009 che devastò L'Aquila [FOTO]
Tutta la regione si stringe nuovamente nel ricordo delle vittime del sisma che 13 anni fa sconvolse la provincia dell'Aquila: dopo due anni è tornata la fiaccolata per non dimenticare
L'Aquila e tutto l'Abruzzo ricordano le vittime del terremoto del 2009 che provocò 309 vittime nella notte tra il 5 e il 6 aprile.
Il sisma devastò sia il capoluogo che i comuni circostanti.
Fiaccole accese sul colonnato del consiglio regionale dell'Abruzzo in memoria delle 309 vittime del terremoto dell'Aquila e fiaccolata lungo le strade della città nella serata di ieri.
Il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, in nome di tutta l'assemblea legislativa, ha rinnovato la vicinanza alla città e ai familiari delle vittime. Migliaia di fiaccole hanno attraversato via XX Settembre, una delle strade più colpite dal sisma. Alle 3:32, 309 rintocchi dalla campana della chiesa del Suffragio hanno ricordato ciascuna delle vittime.
In corteo anche bandiere della pace e bandiere dell'Ucraina, allo scopo di lanciare un appello di pace.