rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità

Fase 2, il dottor Parruti: "L'isolamento sociale non serve più perché ha funzionato" [VIDEO]

Il direttore dell'Uoc di malattie infettive di Pescara interviene in merito alla situazione dei contagi da Coronavirus in Abruzzo ed alla fase 2 della ripartenza dopo il lockdown

Il direttore dell'Uoc di malattie infettive dell'ospedale di Pescara Parruti, è intervenuto durante la rubrica dell'ufficio stampa della Regione "Sos Coronavirus", in merito all'attuale situazione del contagio in Abruzzo e sulla fase 2 della ripartenza dopo il lockdown.

Parruti ha fatto sapere che la situazione in Abruzzo è in fase di miglioramento, sia per quanto riguarda i nuovi contagi che per la pressione ospedaliera, dove prosegue lo svuotamento delle terapie intensive ed un graduale calo dei ricoveri totali. I pazienti che infatti vengono ospedalizzati, sono quasi tutti in una fase iniziale e dunque trattabili in modo efficace con le terapie che vengono somministrate.

PARRUTI IN DIRETTA SU RAI UNO

Il direttore poi ha evidenziato come l'isolamento domiciliare abbia funzionato, e che non risultano nuovi contagi derivanti proprio dal contatto con persone positive che erano sottoposte a questo regime con sorveglianza da parte della Asl. Sul territorio, in Abruzzo in realtà vi sono già aree a contagio zero, mentre per Pescara e l'area metropolitana bisognerà ancora aspettare qualche giorno o settimana dove si sono concentrati la maggior parte dei contagi anche per l'alta densità di popolazione e di spostamenti in condizioni di normalità.

Parruti infine è intervenuto sulla questione della fase 2 e della ripartenza, sottolineando come non ci dovrebbero essere nuovi focolai o comunque un aumento preoccupante di contagi se tutto sarà fatto con metodo, a partire dai dispositivi di protezione individuale fino al distanziamento sociale ed ai tamponi a tappeto sulle categorie più esposte.

"L'isolamento sociale, in questa fase, non è più necessario perché è già stato efficace ed ha funzionato. Questo genere di restrizione non è più prorogabile in questi termini sia dal punto di vista economico che sociale. Ora nella fase 2 servirà individuare ed isolare i nuovi casi precocemente, in modo da intervenire in tempo reale evitando nuove diffusioni ed attivando le necessarie cautele".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fase 2, il dottor Parruti: "L'isolamento sociale non serve più perché ha funzionato" [VIDEO]

IlPescara è in caricamento