Il governo dichiara lo stato di emergenza per i territori colpiti dalle alluvioni, c'è anche la provincia di Pescara
La decisione del governo si riferisce agli eventi meteorologici che si sono verificati tra maggio e agosto 2023: in Abruzzo arriveranno più di 4 milioni di euro
Il governo dichuara lo stato di emergenza per i territori colpiti dalle alluvioni tra i mesi di maggio e agosto 2023.
Dopo la relazione svolta dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, il Governo ha deliberato nel pomeriggio di lunedì 28 agosto lo stato di emergenza per 12 mesi, per gli eventi meteorologici che si sono verificati tra maggio e agosto 2023.
Nello specifico, per la Regione Lombardia (9.430.000 euro), Veneto (8.330.000 euro), Friuli-Venezia Giulia (7.750.000 euro).
Dichiarato lo stato di emergenza anche per i territori delle province di Teramo, Pescara e Chieti, in Abruzzo (4.120.000 euro), di Cuneo, in Piemonte (650.000 euro) e per le Province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena, in Emilia Romagna (4.500.000 euro).