rotate-mobile
Attualità Caramanico terme

Borghi più belli d'Italia: Caramanico è il più visitato con l'Abruzzo regione più amata dai motociclisti

Due prestigiosi riconoscimenti quelli che arrivano con la vittoria del trofeo mototuristico "Borghi in moto" e il gran numero di visite registrate a Caramanico Terme: la soddisfazione del presidente Di Marco

L'Abruzzo vince l'edizione 2022 del trofeo dei borghi in moto risultando la regione più visitata dai centauri e Caramanico Terme è il borgo più visitato d'Italia. Una doppia soddisfazione per tutto il territorio e per la provincia di Pescara. “Una notizia – commenta il presidente dell'associazione 'I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise' – che farà felici gli appassionati di due ruote, ma sono certo ancor di più tutti coloro che desiderano scoprire nuovi luoghi in Abruzzo ed immergersi nella magica atmosfera dei borghi più belli”.

Due importanti riconoscimenti che arrivano proprio nell'anno in cui Abbateggio e Caramnico Terme hanno ospitato il festival nazionale de “I borghi più belli d'Italia”. “Ottenere anche questo prestigioso risultato in un'iniziativa punto di riferimento per tutti coloro che amano scoprire l’Italia nascosta in sella alla propria moto - aggiunge Di Marco -, è una grande soddisfazione che conferma l’efficacia del lavoro di promozione turistica dell’intero territorio regionale che i borghi certificati di Abruzzo e Molise stanno mettendo in campo come associazione interregionale. Fare squadra significa portare risultati concreti: solo così è possibile garantire ai territori una visibilità di qualità e nuove opportunità di sviluppo e di crescita”.

Il trofeo mototuristico “Borghi in Moto” è un’iniziativa nata in Umbria con il Maxi moto group 2.0 di Terni, in partnership con l’associazione e con l’organizzazione di Wonder Italy. Si tratta di una manifestazione che lascia ai singoli motociclisti la più ampia libertà di scelta: tracciato, luogo di destinazione, giorno o giorni da dedicare al viaggio che si svolge nell'arco di otto mesi (da marzo a ottobre 2022 per questa edizione). Solo una l'indicazione sulla destinazione: visitare quanti più borghi possibile tra i 315 belli del Paese. Ogni motociclista, infatti, ottiene dei punteggi in base ai chilometri percorsi, le soste di carattere turistico e la frequentazione di strutture ricettive in cui saranno rilasciati attestati di accesso, sia per ristoranti che per i pernottamenti.

È dunque fare quante più tappe possibile e documentarne la visita per alimentare la classifica generale stilata in base alla distanza percorsa e ai luoghi visitati. Il premio per il primo classificato sarà una splendida moto, ma al di là del premio lo spirito è quello di voler rilanciare il turismo in questi luoghi magici.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Borghi più belli d'Italia: Caramanico è il più visitato con l'Abruzzo regione più amata dai motociclisti

IlPescara è in caricamento